MANGIAMO iN’sieme?
Come possiamo collaborare?

Ci confrontiamo costantemente con gli insegnanti, ai quali proponiamo spunti di interesse per arricchire il programma didattico ministeriale, questa è la nostra valenza.
Se avete un’idea e non sapete come realizzarla: ogni nuovo progetto ci stimola, il nostro obiettivo è quello di interpretare la singola proposta per trasformarla in un progetto didattico unico: il vostro.
Se avete già una vostra iniziativa: possiamo veicolarla e affiancarvi per rafforzarla, arricchendola di valore e ottimizzandone la divulgazione.
Se avete progetti educativi riservati ai figli dei vostri dipendenti: vi aiutiamo a svilupparli legandoli al tema di vostro interesse, ci occupiamo del coordinamento con le famiglie, raccogliamo gli elaborati, organizziamo la selezione e la premiazione.
Il patrimonio di contatti
Sono 67.442 i riferimenti che abbiamo raccolto e che costantemente aggiorniamo: segreterie, dirigenti scolastici, docenti in tutta Italia. A queste si aggiungono 7.650 scuole paritarie in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia e Toscana.
Segmentazione per
ordini scolastici:
Ripartizione per
area geografica:
Il nostro metodo di lavoro
Parliamone e ragioniamo insieme per trovare la formula più adatta per il vostro progetto, analizziamo gli aspetti di forza e di interesse didattico e da qui avviamo il percorso operativo.
Supportati da un team di docenti con i quali collaboriamo costantemente, siamo in grado di seguirvi in ogni fase:
- concept
- focus group
- contenuti didattici
- concorsi di merito
- laboratori
- comunicazione
- eventi
L’elenco delle competenze si arricchisce di volta in volta e, in funzione delle necessità del progetto, identificando le modalità più appropriate.
Abbiamo collaborato con