Home > Progetti didattici
Educazione ambientaleEducazione civicaSostenibilità sociale

Nuovo progetto educativo gratuito GEA EDU Idee per il futuro

Destinatari:

Scuole Secondarie di secondo grado

Descrizione:

GEA EDU

Idee per il futuro

 

E’ il progetto di Educazione civica promosso dalla Fondazione Articolo 49, emanazione diretta di WITHUB e ne incarna l’anima sociale e di intervento. La Fondazione Articolo 49, Onlus senza scopo di lucro del terzo settore, si pone come obiettivo la piena e concreta attuazione dei principi fondamentali sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana, individuando quale perno di azione l’articolo 49 della Carta stessa. L’obiettivo ultimo della Fondazione è quello di diffondere la cultura della partecipazione in ogni ambito della vita comunitaria, attraverso l’informazione, la consapevolezza, il coinvolgimento, lo stimolo all’applicazione costante del metodo democratico.

Il progetto è nato per aiutare le Scuole secondarie di II grado a conoscere e centrare l’Agenda 2030 dell’ONU partendo da notizie e dati di attualità.

 

Rappresenta un’occasione preziosa per costruire una nuova cultura della sostenibilità, ma anche per riflettere con ragazze e ragazzi sull’importanza di un’informazione corretta e attendibile come motore delle nostre azioni e delle nostre scelte quotidiane.

Per le scuole, aderire a GEA EDU Idee per il futuro,

significa mettere a disposizione dei propri studenti un percorso formativo sulla sostenibilità:

  • 100% online e interattivo,
  • certificato e completamente gratuito.

Il progetto è articolato su 3 anni. Ogni anno sarà dedicato a un tema focus:

  • 1a edizione 2022/23 > Consumo sostenibile e scelte quotidiane
  • 2a edizione 2023/24 > Economia circolare e gestione delle risorse
  • 3a edizione 2024/25 > Innovazione e nuove professioni

 

In base alla propria programmazione, le scuole possono scegliere di partecipare a una sola o a più edizioni, approfondendo così uno o più dei temi focus proposti.

 

IL CONCORSO

Ogni edizione si conclude con il concorso Idee per il futuro che sfida ragazze e ragazzi a mettere in pratica quanto appreso per migliorare il presente e costruire un futuro più eco&green già da oggi.

Ogni anno una Giuria di esperti selezionerà e premierà 3 progetti capaci di incidere in modo concreto e positivo sulla realtà.

Le 3 classi vincitrici parteciperanno a un evento finale e verranno premiate con ulteriori 8 ore di formazione.
La Giuria assegnerà anche un premio speciale alle scuole che avranno partecipato a tutte le edizioni del progetto.


Partecipa al progetto

La dinamica:

Il percorso formativo è fruibile online in modalità e-learning asincrona: ogni studente, dopo essersi registrato, potrà iniziare e finire il percorso in maniera autonoma, seguendo i tempi concordati con il proprio docente referente.

Il percorso formativo è articolato in 5 moduli.

  • Modulo 1: introduce il progetto, il tema focus, l’Agenda 2030 e i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
  • Modulo 2: entra nel vivo del tema focus al centro di ogni edizione e lo racconta in maniera ampia e attuale.
  • Modulo 3: contiene interviste a esperti e role model che sono già al lavoro per centrare l’Agenda 2030 e il tema affrontato.
  • Modulo 4: contestualizza i contenuti nella realtà quotidiana e chiede agli studenti di attivarsi personalmente partendo da una To do list da mettere in pratica.
  • Modulo 5: propone un workshop con attività che ispirano gli studenti a partecipare al concorso.

Ogni anno il percorso propone:

  • 20 video clip a tema appositamente create
  • news e curiosità che approfondiscono il tema focus
  • 2 infografiche che sintetizzano i dati e le informazioni più importanti
  • spunti per attività operative che gli studenti potranno attuare
  • link a siti, libri, articoli, podcast… che ampliano la prospettiva
  • quiz 
  • test 

La varietà delle risorse e dei contenuti messi a disposizione permette agli studenti di totalizzare 40 ore di formazione.

Gli studenti che avranno un punteggio minimo di 6/10 riceveranno un certificato di partecipazione rilasciato dalla Fondazione Articolo 49

 

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

Le iscrizioni per partecipare alla prima edizione del progetto GEA EDU Idee per il futuro sono aperte.

Il percorso su Consumo sostenibile e scelte quotidiane sarà online da gennaio a maggio 2023.

Leggi di più Riduci testo

Partecipa al progetto

DATI SEDE

DATI PLESSO

DATI REFERENTE