Educazione digitale • Logica, matematica
Nuovo Progetto Nintendo per imparare a programmare giocando

Destinatari:
Classe 5° scuola primaria e 1° e 2° della scuola secondaria di primo gradoDescrizione:
Docenti, animatori digitali… grande opportunità di poter insegnare educazione digitale in modo nuovo e divertente


La dinamica:
Nintendo mette a disposizione di 20 scuole il suo nuovissimo Laboratorio di videogiochi: un videogioco che non è solo un gioco ma una modalità nuova ed originale per introdurre i ragazzi al mondo della programmazione visuale divertendosi. Un videogioco che come pochi altri ha un risvolto anche educational!
Il software, infatti, insegna a chiunque, anche ai meno esperti, come costruire il videogioco dei propri sogni attraverso lezioni interattive studiate per guidare passo passo gli studenti.
Laboratorio di videogiochi si sviluppa su diversi collegamenti che interessano delle creature davvero stravaganti del gioco chiamate Nodon. Ce ne sono a dozzine e ognuna di loro ha una funzione unica. Dai loro diversi collegamenti nasce il gioco. Azioni che permetteranno ai ragazzi di apprendere le basi della programmazione visuale in modo ludico-didattico per poi dare sfogo alla creatività in programmazione libera.
Non solo, a disposizione di tutti voi docenti e animatori digitali anche un video realizzato per supportarvi in classe con tanti consigli utili e approfondimenti per sperimentare al massimo le potenzialità di Laboratorio di videogiochi (invieremo il link per scaricarlo ad adesione avvenuta).
La console Nintendo Switch e il software Laboratorio di videogiochi saranno dati in comodato d’uso a chi ne farà richiesta (affrettatevi, le console sono limitate). Arriveranno a mezzo corriere e dovranno essere restituiti entro marzo 2022.
Alle scuole che si iscriveranno sarà richiesta unicamente una relazione del docente sull’utilizzo del gioco e l’accoglienza degli studenti.